BENVENUTO IN AVIS COMUNALE TORRE DEL GRECO Associazione Volontari Italiani SANGUE

Avis Comunale Torre del Greco O.d.V.

Pagina Ufficiale AVIS Torre del Greco

  • Entra
  • Crea account

  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci

  • AVIS
  • CHI SIAMO
  • info donazioni
    • CALENDARIO DONAZIONI
    • AREA PRENOTAZIONI
    • EVENTI
    • SOSTIENICI
    • STATUTO
  • DIVENTA DONATORE
  • PROGETTO GIOVANI AVIS
  • LAVORA CON NOI
    • SERVIZI
  • Prevenzione
  • BLOG COMUNICATION
  • Informativa Cookies
  • Altro
    • AVIS
    • CHI SIAMO
    • info donazioni
      • CALENDARIO DONAZIONI
      • AREA PRENOTAZIONI
      • EVENTI
      • SOSTIENICI
      • STATUTO
    • DIVENTA DONATORE
    • PROGETTO GIOVANI AVIS
    • LAVORA CON NOI
      • SERVIZI
    • Prevenzione
    • BLOG COMUNICATION
    • Informativa Cookies

Pagina Ufficiale AVIS Torre del Greco

Avis Comunale Torre del Greco O.d.V.

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • AVIS
  • CHI SIAMO
  • info donazioni
    • CALENDARIO DONAZIONI
    • AREA PRENOTAZIONI
    • EVENTI
    • SOSTIENICI
    • STATUTO
  • DIVENTA DONATORE
  • PROGETTO GIOVANI AVIS
  • LAVORA CON NOI
    • SERVIZI
  • Prevenzione
  • BLOG COMUNICATION
  • Informativa Cookies

Account


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Prenotazioni
  • Account personale

AVIS: una storia senza confini

Grazie a Tutti

22 febbraio 2025 - Assemblea Ordinaria per il rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo dell'AVIS Comunale di Torre del Greco O.d.V. Si è appena concluso l'evento presso la sede AVIS in Via dei Remaioli 4. Di seguito, un breve resoconto delle parole del Presidente uscente, Sig. Ciro Dado.

Cari amici, soci e volontari dell'AVIS Comunale di Torre del Greco, oggi mi rivolgo a voi con un sentimento di profonda gratitudine e orgoglio per il percorso che abbiamo condiviso. Durante il mio mandato come Presidente, ho avuto l'onore di collaborare con una comunità straordinaria, composta da individui dedicati e appassionati, che si sono impegnati instancabilmente per il bene comune.

Desidero esprimere i miei più sinceri ringraziamenti ai nostri preziosi soci donatori, che rappresentano la vera linfa vitale della nostra associazione. Senza il vostro gesto altruista e costante, non avremmo potuto conseguire i traguardi che oggi celebriamo. La vostra generosità ha salvato vite e ha ispirato molti altri a seguire il vostro esempio.
Un ringraziamento particolare va a tutto il nostro staff di volontari. La vostra dedizione, competenza e spirito di collaborazione hanno reso possibile il successo delle nostre iniziative e la crescita della nostra comunità. Siete stati il cuore pulsante del nostro operato, e la vostra energia ha fatto la differenza.
Desidero anche ringraziare il Direttore Sanitario, Dott. Francesco Sessa, per la sua guida impeccabile e il suo costante impegno nel garantire la qualità e la sicurezza di ogni donazione. La sua professionalità e umanità sono state fondamentali per il nostro operato.
Nel lasciare questo incarico, guardo al futuro dell'AVIS Comunale con fiducia e speranza. Sono certo che l'associazione continuerà a crescere e prosperare, guidata dalla stessa passione e dedizione che ci hanno contraddistinto finora. Auguro a tutti voi, e a coloro che verranno, un cammino ricco di soddisfazioni e successi.
Grazie di cuore per il vostro supporto e per aver reso possibile questa straordinaria avventura.
Con affetto e gratitudine,

Ciro DADO
#avisnazionale #avisregionalecampania #avisprovincialenapoli #avistorredelgreco #comuneditorredelgreco

Anche questo grazie a VOI

Comunicato Informativo Febbraio 2025

AVIS Comunale Torre del Greco O.d.V.

Andamento della Pagina Web e Profili Social

L'AVIS Comunale Torre del Greco O.d.V. è lieta di condividere con voi l'andamento della nostra presenza online nel corso degli ultimi mesi. Grazie agli sforzi congiunti del nostro team di comunicazione e alla partecipazione attiva della nostra comunità, abbiamo osservato una crescita significativa in termini di visualizzazioni e interazioni sui nostri profili social e sulla pagina web.

Analisi dei Dati

Abbiamo condotto un'analisi dettagliata che include i calcoli analitici dei vari profili social. Di seguito, presentiamo un riassunto dei risultati ottenuti:

Visualizzazioni

  • Pagina Web: Le visualizzazioni della nostra pagina web sono aumentate del 30% rispetto al trimestre precedente. Questo incremento è attribuibile alle nuove campagne informative e alla costante pubblicazione di contenuti educativi. 
  • Facebook: Il nostro profilo Facebook ha registrato un aumento del 55% nelle visualizzazioni. I post più popolari riguardano eventi locali e testimonianze di donatori.
  • Instagram: Su Instagram, le visualizzazioni delle nostre storie e post sono cresciute del 40%, grazie a contenuti visivamente coinvolgenti e alla collaborazione con i donatori locali.

Interazioni

  • Engagement: Il tasso di interazione complessivo (like, commenti, condivisioni) sui nostri social è aumentato del 35%. Questo risultato è il frutto di una strategia di coinvolgimento che mette al centro la comunità e le storie personali.
  • Feedback: Abbiamo ricevuto un numero crescente di feedback positivi attraverso messaggi diretti e commenti, segno di un pubblico sempre più coinvolto e interessato alla nostra missione.

Curva Grafica dei Valori

La curva grafica riportata qui sotto illustra chiaramente l'andamento positivo delle visualizzazioni e delle interazioni nell'ultimo trimestre. Questo grafico rappresenta una testimonianza visiva del nostro progresso e del successo delle strategie adottate negli ultimi 30 giorni.

(Nota: Visualizzazioni social e web)

  • Visualizzazioni social : 39.042   +3.566 (ultimi 30 giorni) 
  • Visitatori del sito : 15.923  +1.130 (ultimi 30 giorni)

Conclusioni

Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti fino ad ora e ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a questo successo. Continueremo a lavorare per migliorare la nostra presenza online e per promuovere la cultura della donazione del sangue nella nostra comunità.

Invitiamo tutti i membri della nostra comunità e i nuovi visitatori a continuare a seguirci sui nostri canali social e sulla nostra pagina web per rimanere aggiornati sulle prossime attività e iniziative.

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci tramite i nostri canali ufficiali.

Grazie per il vostro supporto!

AVIS Comunale Torre del Greco O.d.V.

Convocazione Assemblea Ordinaria 2025. In sede di assemblea si provvederà al rinnovo delle cariche associative, pertanto si invitano gli associati interessati a presentare le proprie candidature entro e non oltre il giorno 12 febbraio 2025

Vai sul link 

leggi i dettagli
SEDE AVIS COMUNALE TORRE DEL GRECO O.D.V.

NUOVA SEDE

Carissimi, ci siamo trasferiti presso la Nuova sede in via dei Remaioli 4, zona Cesare Battisti, nei pressi del Centro Polidiagnostico DR.I  Bossa. Passa a trovarci negli orari d'ufficio. . .  Ti Aspettiamo !

AVIS COMUNALE TORRE DEL GREGO "LA NOSTRA STORIA "

Nell’anno 1987 il mese di Luglio il giorno diciannove alle ore dieci nei locali della sede associativa AVIS di Torre del Greco sita in via Marconi n° 53, alla presenza del Commissario nonché Presidente Provinciale AVIS  Napoli  sig. Giangrande Giuseppe, si sono riuniti i soci donatori residenti in Torre del Greco per la costituzione della Sezione Comunale di Torre del Greco.

Tutto questo grazie alla Sig. Bianca Lombardo De Vivo che ha  fortemente contribuito alla sua crescita e alla sua definitiva affermazione ottenendo profondo rispetto e affetto dai  soci e collaboratori e resta per tutti noi esempio da ricordare con gratitudine.

DOVE E QUANDO NASCE AVIS ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI VOLONTARI DEL SANGUE

AVIS nasce a Milano nel 1927 per iniziativa del medico Vittorio Formentano che per primo comprese il valore di sviluppare un’offerta di sangue libera, volontaria e gratuita, pubblicando su un quotidiano dell’epoca un appello per la costituzione di un gruppo di volontari. All’invito risposero 17 persone dando vita, nell’ufficio milanese di via Moscova, al primo gruppo AVIS.
L’Associazione si costituì ufficialmente nel 1929, sempre a Milano, permettendo con la sua attività a chiunque di accedere gratuitamente alle terapie trasfusionali a quel tempo riservate solo ai cittadini più abbienti.
Fin dal primo momento i donatori di sangue furono sottoposti regolarmente ad accurati controlli sanitari, a tutela della salute propria e dei pazienti creando così i presupposti per una grande attività di prevenzione e di educazione sanitaria.
Alla fine degli anni ’50 nel nostro Paese i soci donatori di AVIS erano circa 100.000 ma con il passare degli anni è maturata una nuova cultura della donazione che ha sostituito agli ideali di eroismo, sacrificio e generosità caritatevole, lo spirito di consapevolezza dei bisogni di responsabilità, di coscienza civica e di partecipazione.
Oggi sono circa 1.200.000 i soci, distribuiti in più di  3.000 sedi sparse sul territorio, che offrono un contributo di circa 2 milioni di donazioni all’anno.

La nostra missione

L’Avis  Torre del Greco O.d.V. continua la sua attività nonostante le difficoltà oggettive poste da una  legislazione  in  tema  trasfusionale  sempre  più  complessa e  nonostante  le  difficoltà connesse  alla  realtà  territoriale e al particolare momento socio culturale che la nostra società attraversa.  Anche quest’anno e nonostante una serie di eventi avversi abbiamo raggiunto gli obiettivi fissati.  Non ci siamo arresi e non ci arrenderemo!

Noi continueremo sia nella nostra attività istituzionale, che nella   promozione  ed  organizzazione  delle  raccolte  di  sangue, nel rispetto delle attuali normative e sulla  base  delle  necessità dettateci dall’Asl.   

Proseguiremo con la riorganizzazione delle raccolte esterne presso le chiese cittadine.

Il 2024 ci vedrà maggiormente presenti presso le scuole superiori  e nei luoghi di maggior concentrazione dei giovani, il tutto finalizzato al proselitismo e alla diffusione del volontariato e della donazione tra i giovani, saranno organizzati convegni per fa conoscere il mondo del volontariato e realizzati eventi sul territorio. Quest’anno ci vedrà impegnati in campagne rivolte   

sopratutto a i giovani, per poter donare in modo consapevole il Midollo Osseo in collaborazione con “ADOCES”. Non v’è dubbio che ci troviamo di  fronte ad una strada sempre più in salita che ci chiama tutti a fare sempre di più e sempre meglio.

E’ nostra intenzione offrire ai nostri associati/donatori oltre alle visite mediche gratuite anche  ulteriori e più specifici servizi. Inoltre il nostro impegno per la prevenzione ci vede favorevoli già da anni alla divulgazione dello Screening del Colon Retto, prevenendo così delle problematiche che con il tempo diventano di vitale importanza.

Realizzare gli obiettivi preposti sarebbe un grande risultato.  

AVIS,DONARE SANGUE PUÒ SALVARE LA VITA

La Nostra Storia

La Nostra Missione

La Nostra Missione

 

AVIS – Principi e valori, storia, obiettivi della più grande Associazione di donatori di sangue italiana.

Da oltre novant’anni AVIS è sinonimo di donazione, volontariato, solidarietà e cittadinanza attiva.

AVIS vuol dire Associazione Volontari Italiani del Sangue No profit

Oggi è la più grande organizzazione di volontariato del sangue italiana che, grazie ai suoi associati, riesce a garantire circa il 70% del fabbisogno nazionale di sangue. insieme tra la gente 

Per saperne di più
solidarietà - AMIAMO LA VITA NON PERCHÉ SIAMO ABITUATI ALLA VITA, MA PERCHÉ SIAMO ABITUATI AD AMARE.

La Nostra Missione

La Nostra Missione

La Nostra Missione

 

Ogni donazione ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi di beneficenza.”

“Grazie per il vostro generoso contributo alla nostra causa.” 

"La vostra donazione ci aiuterà a sostenere le nostre attività di beneficenza.”

“Il vostro contributo ci aiuterà a sostenere le persone che hanno bisogno del nostro aiuto.”

IL VALORE DI UN IDEA STA NEL METTERLA IN PRATICA ,

AIUTACI ANCHE TU A RAGGIUNGERE L’OBBIETTIVO, BASTA UNA SEMPLICE DONAZIONE

Per saperne di più

Diventa Donatore

La Nostra Missione

Diventa Donatore

 

Donazione di sangue:
10 minuti che
valgono una vita.

Il contributo di ogni singolo
donatore è indispensabile per la
vita, per la salute, per tutti. 

Avis insieme tra la gente 

Per saperne di più

Quando faccio il bene, mi sento bene.

Il Potere del Bene

AVIS insieme tra la gente

Scarica PDF

Unisciti ad AVIS Comunale Torre del Greco O.d.V. Oggi

OBIETTIVI 2025

Siamo un'organizzazione di volontariato dedicata a migliorare le vite delle persone nella nostra comunità. Attraverso progetti e iniziative, lavoriamo per fornire supporto a chi ne ha bisogno. Il nostro team di volontari è appassionato e impegnato a fare la differenza, un passo alla volta. Unisciti a noi nella nostra missione di creare un futuro migliore per tutti. Ogni piccolo contributo conta e insieme possiamo realizzare grandi cose. 


 

Proposta di Progetto Innovativo per l'Associazione AVIS Comunale Torre del Greco

 

1. Sintesi

Questa proposta mira a delineare un progetto innovativo per l'Associazione AVIS Comunale di Torre del Greco. Il progetto si focalizza su tre aspetti principali: il potenziamento del coinvolgimento dei giovani nell'AVIS, l'ampliamento dei servizi di consulenza medica e l'organizzazione di iniziative socioculturali. Attraverso strategie mirate e una pianificazione efficace, intendiamo accrescere la presenza dell'associazione nella comunità e migliorare i servizi offerti.

2. Obiettivi per il Futuro

Ristrutturazione Finale Locali AVIS Comunale Torre Del Greco

  • Concludere i lavori di ristrutturazione della sede, in particolare per quanto riguarda la creazione della sala per il prelievo di sangue.

AVIS Giovani

  • Creare un programma di mentoring per i nuovi membri giovani.
  • Organizzare eventi di sensibilizzazione nelle scuole superiori e/o università.

Ampliamento Consulti Medici

  • Incrementare le giornate di consulenza medica gratuita presso la sede.
  • Collaborare con medici specialisti per offrire consulti diversificati.

Iniziative Socioculturali

  • Sviluppare un calendario annuale di eventi culturali e informativi.
  • Collaborare con enti locali per ospitare eventi in varie location della città.

3. Volontari Attivi

Gli attuali volontari presso la struttura di Via Remaioli a Torre del Greco sono un pilastro fondamentale per l'implementazione di questo progetto. Essi si occuperanno di:

  • Coordinare le attività di sensibilizzazione.
  • Organizzare le Giornate per le raccolte. 
  • Gestire le giornate di consulenza medica.
  • Supportare l'organizzazione di eventi socioculturali.

4. Strategie Proposte

Incremento dell'Engagement sui Social

  1. Collaborazioni con Associazioni Locali: Coinvolgere altre realtà locali per promuovere le attività AVIS attraverso contenuti condivisi.
  2. Campagne di Contenuti Generati dagli Utenti: Incoraggiare i membri e i cittadini a condividere esperienze e storie personali relative al dono del sangue.
  3. Funzionalità Social Interattive: Creare sondaggi e quiz per aumentare l'interazione sui social media ect.

 

5. Tempistica di Implementazione

Timeline Settimanale per una Campagna di 3 Mesi

Mese 1:

  • Settimana 1-2: Pianificazione e selezione di influencer.
  • Settimana 3-4: Lancio delle prime collaborazioni.

Mese 2:

  • Settimana 5-6: Inizio campagne di contenuti generati dagli utenti.
  • Settimana 7-8: Monitoraggio e adattamento delle strategie.

Mese 3:

  • Settimana 9-10: Implementazione di funzionalità social interattive.
  • Settimana 11-12: Valutazione dei risultati e chiusura della campagna.

6. Ripartizione dei Ruoli

  • Coordinatore del Progetto: Supervisione generale e gestione delle risorse.
  • Responsabile Social Media: Gestione delle campagne sui social.
  • Volontari Eventi: Organizzazione e logistica degli eventi socioculturali.
  • Medico Consulente: Coordinamento delle giornate di consulenza.

7. Risultati Attesi

  • Aumento del 30% nel numero di giovani membri iscritti.
  • Incremento del 20% nelle giornate di consulenza medica offerte.
  • Coinvolgimento della comunità in almeno 5 eventi socioculturali annuali.

8. Metriche di Valutazione

Social Media

  • Engagement Rate: Puntiamo a un 15% di aumento complessivo.
  • Reach: Obiettivo di raggiungere 10,000 nuovi utenti.

ROI Previsto

  • Incremento delle donazioni del 25% rispetto all'anno precedente.
  • Miglioramento del riconoscimento del marchio AVIS nella comunità locale.

Indicatori Chiave di Prestazione (KPI)

  • Numero di nuovi iscritti giovani.
  • Numero di partecipanti agli eventi.
  • Feedback positivo da parte dei partecipanti e dei consulenti medici.

Questa proposta mira a creare un impatto positivo e duraturo nella comunità, rafforzando il ruolo di AVIS come punto di riferimento per la salute e la cultura a Torre del Greco.


  • AVIS
  • AUGURI DI BUONE FESTE
  • CHI SIAMO
  • CALENDARIO DONAZIONI
  • AREA PRENOTAZIONI
  • EVENTI
  • DIVENTA DONATORE
  • PROGETTO GIOVANI AVIS
  • SERVIZI
  • BLOG COMUNICATION
  • Informativa sulla privacy
  • Informativa Cookies

AVIS Comunale Torre del Greco O.d.V.

Via DEI REMAIOLI 4 - 80059 - Torre del Greco - NapOLI - ItalIA

081- 976 30 56

Copyright © 2023 Avis Comunale Torre del Greco O.d.V. - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta

Benvenuto in AVIS Torre del Greco O.d.V.

ISCRIVITI E RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Per saperne di più